Ansia e people pleasing

Il people pleasing è un meccanismo di sopravvivenza nato da un’ansia profonda: quella di perdere l’amore degli altri se si osa essere veri.

Chi ha imparato che dissentire significa essere puniti o abbandonati, vive ogni minimo contrasto come una minaccia. E, per non provare quel terrore, rinuncia a sé stesso.

Ma l’ansia cresce. Ogni volta che diciamo “va bene” mentre dentro stiamo urlando. Ogni volta che ci sforziamo di piacere, anche quando sentiamo di non valere. Ogni volta che ci sentiamo vuoti dopo una conversazione perfetta.

Questo tipo di ansia non è paura del giudizio, ma paura dell’invisibilità. Abbiamo talmente paura di essere respinti, da preferire di non esistere.

La guarigione comincia nel momento in cui ci chiediamo: “E se dicessi la mia, e andasse tutto bene?”

Non sempre succederà. Alcune persone potrebbero allontanarsi. Ma le relazioni in cui puoi essere solo compiacente non sono relazioni, sono prigioni.

L’ansia si calma non quando tutti ci approvano, ma quando iniziamo a sentire che, anche con il dissenso, anche con la differenza, abbiamo diritto di restare.

Pillole chiave della riflessione di oggi:

  • Il people pleasing è una strategia ansiosa per evitare l’abbandono.

  • Dire sempre di sì non nasce da gentilezza, ma da paura.

  • Chi ha vissuto relazioni instabili o rigide sviluppa l’idea che essere veri sia pericoloso.

  • L’ansia aumenta ogni volta che rinunciamo alla nostra voce per compiacere gli altri.

  • Dire ciò che pensiamo non ci rende meno amabili, ma più veri.

  • Le relazioni sane si costruiscono anche attraverso il dissenso.

Tecnica utile:

Per una giornata, ogni volta che stai per dire “sì”, fermati un attimo.

Chiediti:

  • Lo voglio davvero?

  • Cosa sento nel corpo mentre accetto?

  • Sto scegliendo o sto compiacendo?

L’ansia diminuirà quando inizierai a sentire che puoi dire la tua… e restare comunque al sicuro.

Domanda su cui riflettere oggi:

In quali situazioni mi sento obbligato a essere d’accordo per paura di perdere l’approvazione degli altri?

Posso iniziare a dire la mia, un “no” alla volta, senza perdere me stesso né chi mi ama davvero.

*Questo contenuto fa parte della piattaforma Thatsos, uno spazio pensato per aiutarti a crescere, guarire, capirti davvero e stare meglio. Dentro la piattaforma troverai percorsi per esplorare le tue emozioni dall’ansia alla rabbia, tecniche per gestirle, articoli che ti faranno riflettere e un diario dove scrivere liberamente ciò che provi e come ti senti.