Ansia legata all'immagine corporea

Come affrontarla

Domani sarà l’ultimo giorno per accedere gratuitamente e provare la piattaforma Thatsos.
Quella piattaforma in cui hai trovato gli argomenti che ti hanno fatto sentire meno solə,
quelli che ti hanno aiutato a capire l’ansia, lo stress, i pensieri che non si fermano (si, proprio quelli che hai letto in parte nel Percorso Sos).

Ecco perché anche oggi vogliamo accompagnarti con uno dei temi trattati in piattaforma.

Per iniziare ancora una volta, insieme questo lunedì. 💜

L’ansia relativa all’immagine corporea è comune e può influenzare significativamente il benessere emotivo. Sviluppare una relazione più sana con il proprio corpo è fondamentale.

Comprendere l’ansia corporea: L’ansia per l’immagine del corpo spesso deriva da standard irrealistici promossi dai media, confronti sociali e esperienze passate. È importante riconoscere che questi sentimenti sono comuni e trattabili.

Sfida i pensieri negativi: Quando noti pensieri critici sul tuo corpo, fermati e chiediti: “È realmente vero? Sarei così critico con un amico?” Prova a sostituire i pensieri negativi con affermazioni neutre o positive.

Pratica la gratitudine corporea: Ogni giorno, ringrazia il tuo corpo per quello che fa per te. Concentrati sulle funzioni piuttosto che sull’aspetto: “Grazie alle mie gambe che mi portano ovunque voglio andare.”

Attenzione: questo contenuto è stato estratto dalla piattaforma di Thatsos. Per leggerlo in maniera completa puoi registrarti gratuitamente in piattaforma. Clicca qui.

Pillole chiave della riflessione di oggi:

  • L’ansia legata al corpo è spesso alimentata da confronti e aspettative irrealistiche.

  • I pensieri negativi verso sé stessi possono essere riconosciuti e messi in discussione.

  • Parlare a sé stessi con la gentilezza che si userebbe con un amico può cambiare molto.

  • Focalizzarsi su ciò che il corpo fa anziché su come appare migliora il rapporto con sé stessi.

  • La gratitudine verso il proprio corpo è un esercizio potente di consapevolezza e amore.

Tecnica utile:

Trovi tecniche di gestione per l’ansia nella piattaforma di Thatsos. Provala gratuitamente qui, prima che domani venga chiusa.

Domanda su cui riflettere oggi:

Quando è stata l’ultima volta che hai ringraziato il tuo corpo per quello che ti permette di fare?

Il mio corpo è la mia casa. Anche quando faccio fatica ad amarlo, posso iniziare a rispettarlo.