Perché abbiamo bisogno di amici quando l’ansia arriva

Giorno 8 del Percorso Sos.

L’ansia e l’angoscia si alimentano nella solitudine. Non solo ci si sente sopraffatti, ma si è convinti di essere gli unici a provare quella sofferenza. Il dolore sembra privo di legittimità agli occhi di chi lo vive, e all’ansia si aggiunge troppo spesso il peso della vergogna.

Ecco perché, quando l’ansia si fa sentire, c’è una soluzione più efficace di qualsiasi pillola, tecnica di meditazione o libro: parlare con qualcuno che conosce l’ansia dall’interno. La cosa più importante è trovare, il prima possibile, un gruppo in cui potersi alleggerire del proprio peso tra persone empatiche, che hanno vissuto un dolore simile e che possono rispondere con infinita comprensione.

Aiuta immensamente stare con chi sa cosa significa essere terrorizzati, avere paura di uscire di casa, entrare nel panico al lavoro, essere sopraffatti da “piccole cose” che agli altri sembrano insignificanti, e combattere ogni giorno con la propria mente.

Ogni persona ansiosa dovrebbe, idealmente, avere un gruppo di supporto a cui rivolgersi almeno una volta alla settimana. Ci ritroveremmo a casa di qualcuno, parleremmo di come stanno andando le cose e condivideremmo le nostre sfide. Nelle storie degli altri riconosceremmo i nostri momenti più intimi e avremmo l’opportunità rara di vederci per quello che siamo: non anormali o soli, ma profondamente umani. Le nostre sofferenze non ci rendono unici, ma ci offrono un’occasione preziosa per allentare la paura e costruire legami basati sull’aiuto reciproco e sulla gentilezza.

*Articolo estratto dalla futura piattaforma di Thatsos, Koko+

Usa questa tecnica: Siediti con l’ansia.

Se ci permettiamo di vivere pienamente l’ansia, questa perde la sua forza.

Riesci a riconoscere la tua ansia per lasciarla andare? Puoi sentirla per guarire?

Provare ansia di tanto in tanto è del tutto normale. È una risposta naturale allo stress.

Puoi accettare, e persino essere disposto, a sentirti ansioso?

Quando siamo in ansia, spesso sentiamo il bisogno di fare qualcosa! Ma in realtà, non è necessario.

Puoi aspettare che l’ondata passi, insieme alla falsa urgenza che porta con sé?

Se cerchiamo di combattere l’ansia, insegniamo alla nostra mente che è qualcosa di spaventoso, alimentando ancora di più la preoccupazione.

Puoi affrontarla con calma, invece?

Ogni emozione che abbiamo provato, alla fine, è svanita.

Ricordati: “Anche questo passerà. Fidati del processo!”

Cercherò conforto per l’ansia aprendomi con chi può capirmi. E non avrò paura di farlo.

Affermazione del giorno