- Percorso Sos Reset
- Posts
- L’argomento patologizzante
L’argomento patologizzante
Ci sono discussioni che non fanno solo male: ti svuotano. Non perché litighi… ma perché diventi tu l’argomento del litigio.
Sei agitato, urli, piangi, ti disperi. E l’altra persona, calma e composta, ti guarda come se fossi un problema clinico.
Non si discute più del dolore, del motivo, del cuore della questione. Si discute di te. Del tuo tono. Del tuo modo.
Del fatto che, “in quello stato”, non si può parlare.
E lì succede una cosa molto pericolosa: l’ansia si moltiplica.
Ti senti “sbagliato”, “esagerato”, “troppo emotivo”.
Non solo stai male, ma ti viene anche detto che non hai diritto di stare male così.
Che la tua emozione è fuori luogo. Che sei eccessivo, instabile, fuori controllo.
E allora smetti di parlare. Ti chiudi. Ti vergogni. E dentro, l’ansia esplode.
Perché non solo nessuno ti sta ascoltando, ma nessuno ti sta credendo.
E invece, dovremmo dirlo chiaro: anche chi piange a terra può avere ragione.
Anche chi urla può star dicendo la verità. Anche chi è travolto dall’ansia merita ascolto, non analisi.
Pillole chiave della riflessione di oggi:
L’ansia può prendere il sopravvento e farci perdere la calma, ma questo non ci rende sbagliati.
Spostare il focus dal contenuto emotivo alla forma dell’emozione è un modo per zittire chi soffre.
Le reazioni forti spesso nascono dalla frustrazione di non essere ascoltati.
Anche chi si mostra calmo può essere freddo, ingiusto, o distante.
L’empatia non è un premio per chi si comporta bene, ma un atto di coraggio e vicinanza.
Tecnica utile:
Quando ti trovi davanti a una persona sopraffatta dall’ansia, prova a ignorare il tono, e ascolta il bisogno.
Chiediti: “Cosa sta cercando di dirmi davvero?”
Non rispondere al volume della voce. Rispondi alla paura che c’è sotto.
Domanda su cui riflettere oggi:
Quando ho perso la calma, cosa stavo cercando disperatamente di dire?
Anche se a volte non trovo le parole giuste, il mio dolore merita di essere ascoltato.
*Questo contenuto fa parte della piattaforma Thatsos, uno spazio pensato per aiutarti a crescere, guarire, capirti davvero e stare meglio. Dentro la piattaforma troverai percorsi per esplorare le tue emozioni dall’ansia alla rabbia, tecniche per gestirle, articoli che ti faranno riflettere e un diario dove scrivere liberamente ciò che provi e come ti senti.