- Percorso Sos Reset
- Posts
- L'influenza del sonno sull'ansia
L'influenza del sonno sull'ansia
Cosa succede?
Come vi avevamo detto ieri nell’e-email in cui vi abbiamo parlato della nostra chiusura, avremmo comunque continuato in questi giorni il Percorso Sos.
Abbiamo preparato con cura anche questa e-mail, per voi, per aiutarvi, e accompagnarvi anche oggi.
E ora… iniziamo!
Il sonno e l’ansia sono strettamente collegati. L’ansia può interferire con il sonno, e la mancanza di sonno può peggiorare l’ansia. Spezzare questo ciclo è fondamentale.
L’importanza del sonno per l’ansia: Durante il sonno, il cervello elabora le emozioni e consolida i ricordi. La privazione del sonno può rendere più difficile gestire lo stress e regolare le emozioni.
Igiene del sonno: Mantieni orari regolari per andare a letto e svegliarti, anche nei weekend. Crea un ambiente buio, fresco e silenzioso. Investi in un materasso e cuscini confortevoli.
Routine pre-sonno: Stabilisci una routine rilassante 1-2 ore prima di dormire. Questo può includere un bagno caldo, lettura, ascolto di musica soft o tecniche di rilassamento.
Attenzione: questo contenuto è stato estratto dalla piattaforma di Thatsos. Per leggerlo in maniera completa puoi registrarti gratuitamente in piattaforma. Clicca qui.
Pillole chiave della riflessione di oggi:
Sonno e ansia si influenzano a vicenda: curare l’uno aiuta anche l’altra.
Dormire bene è fondamentale per regolare le emozioni e gestire lo stress.
Creare un ambiente favorevole al riposo migliora la qualità del sonno.
Una routine serale rilassante prepara corpo e mente a staccare.
Tecnica utile:
Trovi tecniche di gestione per l’ansia nella piattaforma di Thatsos. Provala gratuitamente qui.
Domanda su cui riflettere oggi:
C’è qualcosa nella tua routine serale che potresti cambiare per aiutare mente e corpo a riposare meglio?
Ogni notte è un’occasione per ricominciare. Merito riposo, cura e silenzio.
*Questo contenuto fa parte della piattaforma Thatsos, uno spazio pensato per aiutarti a crescere, guarire, capirti davvero e stare meglio. Dentro la piattaforma troverai percorsi per esplorare le tue emozioni dall’ansia alla rabbia, tecniche per gestirle, articoli che ti faranno riflettere e un diario dove scrivere liberamente ciò che provi e come ti senti.